Set Strumenti Chirurgici

SKU
12.419.8

Set per chirurgia ungueale, subungueale e piccole esostosi. Questa proposta di kit di strumenti di base e scatola di sterilizzazione per la chirurgia podologica è stata progettata per avere set chirurgici pronti, in modo che il podologo non debba preoccuparsi della mancanza di strumenti essenziali durante la chirurgia ungueale, subungueale, delle piccole esostosi, dei tessuti molli o persino digitali.

MARCHI INCLUSI: Aesculap e Dimeda

CONTENUTO: il set include le seguenti 18 referenze:

Pinza Pean (13.312.15), pinze Kelly (13.311.2), pinze Kocher (13.314.1), pinze Adson (13.306.2 e 13.303.5), spatola-escavatore HH105R (13.606.2), tronchese per unghie incarnite HF266R (13.415.2), manico bisturi n°3 (13.004.3), pinza Halsted Mosquito (13.309.18), curetta doppia Martini (13.528.2), lima raschiante HH 125R (13.509.1), lima doppia di Miller (13.503.1), pinza gouge Friedman (13.339.2), porta-aghi Hegar-Olsen (13.362.2), forbici Iris dritte (13.203.2), forbici Metzenbaum (13.208.22), forbici Mayo dritte (13.207.1) e scatola di sterilizzazione (12.419.7).

 

Con questo set risparmi 46,5€ sugli strumenti!

Special Price 416,28 € Regular Price 462,51 € Tasse non incluse

KIT CHIRURGICO UNGUEALE, SUBUNGUEALE E PER PICCOLE ESOSTOSI

Basato sull’esperienza dell’esperto in podologia Frances Soriano Morales, presentiamo la sequenza logica dell’atto chirurgico. Con la pinza Pean 13.312.15, applichiamo un antisettico nell’area da trattare. Con le pinze Kelly 13.311.2 o Kocher 13.314.1, fissiamo i laccetti di Smarch 12.054.3 o i teli chirurgici che utilizzeremo. Poi abbiamo gli strumenti specifici per la chirurgia: pinza multidente 13.306.2 per la trazione atraumatica di tessuti molli e/o unghie, pinza per suture 13.303.5, escavatore 13.606.2 per il canale, con una parte più affilata per decorticare prominenze ossee. Tronchese per unghie incarnite 13.415.2, per un taglio preciso senza danneggiare il letto ungueale. Manico bisturi n°3 13.004.3 per lame n.15 13.010.2 e lame a scalpello Dialam n°2 13.106.29.

Pinza Mosquito curva 13.309.18 per afferrare la spicula ungueale o per dissezione smussa.

Con la curette doppia 13.528.2 e il set di lime 13.509.1 / 13.503.1, possiamo scegliere tra diverse dimensioni e livelli di abrasione per decidere la quantità e il tipo di tessuto da rimuovere. Se i tessuti o l’esostosi ossea sono troppo grandi, possiamo sempre eseguire una prima resezione più ampia e confortevole con la pinza a scalpello 13.339.2.

Il porta-aghi con forbici integrate 13.362.2 offre versatilità e autonomia per eseguire la chirurgia senza dover cambiare continuamente tra porta-aghi e forbici per la chiusura della ferita. Le tre forbici 13.203.2 / 13.208.22 / 13.207.1 sono essenziali per dissezione fine, dissezione atraumatica e taglio di materiali come suture o garze. Con le forbici per rimozione suture 13.306.2, formano il quartetto indispensabile per ogni professionista che desidera praticare la chirurgia nelle migliori condizioni.

Per conservarli al meglio, riporli in una scatola per il trasporto e la disinfezione degli strumenti (12.419.7).

CONTENUTO DEL KIT

Il kit include le seguenti 18 referenze:

Pinza Pean (13.312.15), pinze Kelly (13.311.2), pinze Kocher (13.314.1), pinze Adson (13.306.2 e 13.303.5), spatola-escavatore HH105R (13.606.2), tronchese per unghie incarnite HF266R (13.415.2), manico bisturi n°3 (13.004.3), pinza Halsted Mosquito (13.309.18), curette doppia Martini (13.528.2), lima raschiante HH 125R (13.509.1), lima doppia Miller (13.503.1), pinza a scalpello Friedman (13.339.2), porta-aghi Hegar-Olsen (13.362.2), forbici Iris dritte (13.203.2), forbici Metzenbaum (13.208.22), forbici Mayo dritte (13.207.1) e scatola di sterilizzazione (12.419.7).

¿Necesitas ayuda?