Manico per bisturi Nº3 Black Edition con finitura lucida e maggiore durabilità. Realizzato in acciaio inossidabile, Black Edition offre una maggiore resistenza alla corrosione e una minore possibilità di deformazione grazie al suo esclusivo rivestimento superficiale.
COLORE: nero
DIMENSIONI: 12 x 1,2 cm
COMPATIBILITÀ: compatibile con le lame per bisturi nº 11-15.
Special Price7,61 €Regular Price8,45 €Tasse non incluse
Il Manico per Bisturi N°3 Black Edition si distingue per la sua finitura nera lucida e la sua texture liscia, che facilitano la pulizia e permettono di individuare rapidamente macchie o impronte. La nuova gamma di strumenti professionali Black Edition di Herbitas garantisce una maggiore durata degli strumenti grazie a un rivestimento superficiale unico. Questo rivestimento rende l'acciaio inossidabile più duro, riducendo la possibilità di deformazione. Inoltre, non solo migliora l’aspetto, ma offre un'elevata resistenza alla corrosione, prolungandone la durata.
INDICAZIONI D'USO DEI MANICI PER BISTURI: Uso professionale per il montaggio di lame compatibili con il manico N°3.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
MARCA: Herbitas | Black Edition.
MATERIALE: acciaio inossidabile Black Edition.
COLORE: nero
FINITURA: lucida
STERILIZZABILE: sì
PESO: 20 g
DIMENSIONI: 12 x 1,2 cm (lunghezza x larghezza).
LAME COMPATIBILI: lame compatibili con il manico N°3 (lame per bisturi dal N° 11 al 15).
CONTENUTO: Manico per bisturi N°3 Black Edition in custodia di plastica, fornito in condizioni non sterili.
CONSERVAZIONE:
Conservare a temperatura ambiente in un luogo asciutto.
Proteggere dal calore, dalla luce intensa e dalla polvere.
AVVERTENZE:
Uso professionale.
Lo strumento deve essere pulito, disinfettato e sterilizzato dal medico prima del primo utilizzo e dopo ogni uso.
Verificare il corretto funzionamento e lo stato perfetto prima dell'uso.
PULIZIA E CURA:
Raccomandazioni iniziali:
Eseguire un controllo visivo e meccanico dello strumento chirurgico nuovo.
Lo sporco visibile deve essere rimosso il prima possibile per evitare che i residui si secchino.
Evitare lunghi tempi di attesa prima della pulizia e disinfezione dello strumento.
Pulizia preliminare manuale:
Inizialmente deve essere lavato a mano con sapone neutro.
In sala operatoria, lo sporco più evidente deve essere rimosso immediatamente per evitare incrostazioni che potrebbero causare corrosione.
È essenziale evitare lunghi tempi di attesa prima della rielaborazione (<1h).
La pulizia a secco è preferibile, poiché i dispositivi medici possono corrodersi se immersi a lungo nelle soluzioni.
Se la pulizia a secco è insufficiente, è necessario lavarli con acqua fredda (< 40°C), comprese cavità, scanalature e fori difficili da raggiungere, che devono essere lavati con acqua a pressione. Evitare di lasciare zone non lavate. È possibile utilizzare una spazzola in plastica con setole morbide.
Asciugare accuratamente con un panno assorbente che non lasci residui o con aria compressa.
Pulizia e disinfezione:
Immergere gli strumenti in una soluzione di acqua distillata con un disinfettante adeguato in un bagno a ultrasuoni o in una vasca.
Seguire le istruzioni del produttore del disinfettante per selezionare il programma di lavaggio, la temperatura e la durata.
Pulire gli strumenti con articolazioni mobili in posizione aperta o muovendo le articolazioni per evitare "zone d’ombra". Seguire le istruzioni del produttore per smontare lo strumento, se necessario.
Gli strumenti devono essere posizionati con una distanza minima tra loro nel contenitore di pulizia, evitando sovrapposizioni per prevenire danni causati da urti.
Alla fine del programma di disinfezione, sciacquare abbondantemente gli strumenti con acqua fredda distillata, insistendo nelle cavità, scanalature e fori difficili da raggiungere, preferibilmente con acqua a pressione.
Asciugare accuratamente con un panno assorbente che non lasci residui o con aria compressa.
Lubrificazione:
Utilizzare il Sterilit Protector Instrumental (rif. 13.859.1 e 13.859.2) per proteggere gli strumenti.
Fissare il tubo di plastica bianco fornito con lo spray e applicare l'olio spray direttamente sulla zona dell’articolazione o nelle aree di difficile accesso.
Aprire e chiudere lo strumento più volte per distribuire uniformemente l’olio ed eliminare l’eccesso con un panno senza pelucchi. Quindi procedere alla sterilizzazione dello strumento, poiché il film d’olio è permeabile al vapore. Funzionerà come lubrificante e anticorrosivo senza lasciare macchie sugli strumenti.
Sterilizzazione:
Sterilizzare gli strumenti tenendo conto delle normative nazionali vigenti.
La sterilizzazione deve essere effettuata in un’apposita confezione per la sterilizzazione.
https://herbitas.com/it/manico-per-bisturi-n3-black-edition.html7459Manico per bisturi Nº3 Black Edition<style>#html-body [data-pb-style=HEINPCO]{justify-content:flex-start;display:flex;flex-direction:column;background-position:left top;background-size:cover;background-repeat:no-repeat;background-attachment:scroll}</style><div data-content-type="row" data-appearance="contained" data-element="main"><div data-enable-parallax="0" data-parallax-speed="0.5" data-background-images="{}" data-background-type="image" data-video-loop="true" data-video-play-only-visible="true" data-video-lazy-load="true" data-video-fallback-src="" data-element="inner" data-pb-style="HEINPCO"><div data-content-type="text" data-appearance="default" data-element="main"><p> </p>
<h2><strong><span style="font-size: 28px; color: #000000;">MANICO PER BISTURI N° 3 BLACK EDITION</span></strong></h2>
<p><strong>Il Manico per Bisturi N°3 Black Edition</strong> si distingue per la sua finitura nera lucida e la sua texture liscia, che facilitano la pulizia e permettono di individuare rapidamente macchie o impronte. La nuova gamma di strumenti professionali Black Edition di Herbitas <strong>garantisce una maggiore durata degli strumenti</strong> grazie a un rivestimento superficiale unico. <strong>Questo rivestimento rende l'acciaio inossidabile più duro</strong>, riducendo la possibilità di deformazione. Inoltre, non solo migliora l’aspetto, ma <strong>offre un'elevata resistenza alla corrosione</strong>, <strong>prolungandone la durata.</strong></p>
<p> </p>
<p> </p>
<br>
<p><strong>INDICAZIONI D'USO DEI MANICI PER BISTURI:</strong><br>Uso professionale per il montaggio di lame compatibili con il manico N°3.</p>
<p> <br><strong>CARATTERISTICHE TECNICHE:</strong></p>
<ul>
<li><strong>MARCA:</strong> Herbitas | Black Edition.</li>
<li><strong>MATERIALE:</strong> acciaio inossidabile Black Edition.</li>
<li><strong style="color: #333333;">COLORE:</strong><span style="color: #333333;"> nero</span></li>
<li><strong style="color: #333333;">FINITURA:</strong><span style="color: #333333;"> lucida</span></li>
<li><strong style="color: #333333;">STERILIZZABILE:</strong><span style="color: #333333;"> sì</span></li>
<li><strong style="color: #333333;">PESO:</strong><span style="color: #333333;"> 20 g</span></li>
<li><strong style="color: #333333;">DIMENSIONI:</strong><span style="color: #333333;"> 12 x 1,2 cm (lunghezza x larghezza).</span></li>
<li><strong style="color: #333333;">LAME COMPATIBILI:</strong><span style="color: #333333;"> lame compatibili con il manico N°3 (lame per bisturi dal N° 11 al 15).</span></li>
<li><strong style="color: #333333;">CONTENUTO:</strong><span style="color: #333333;"> Manico per bisturi N°3 Black Edition in custodia di plastica, fornito in condizioni non sterili.</span></li>
</ul>
<p><strong>CONSERVAZIONE:</strong></p>
<ul>
<li>Conservare a temperatura ambiente in un luogo asciutto.</li>
<li>Proteggere dal calore, dalla luce intensa e dalla polvere.</li>
</ul>
<p><strong>AVVERTENZE:</strong></p>
<ul>
<li>Uso professionale.</li>
<li>Lo strumento deve essere pulito, disinfettato e sterilizzato dal medico prima del primo utilizzo e dopo ogni uso.</li>
<li>Verificare il corretto funzionamento e lo stato perfetto prima dell'uso.</li>
</ul>
<p><strong>PULIZIA E CURA:</strong></p>
<p><strong>Raccomandazioni iniziali:</strong></p>
<ul>
<li>Eseguire un controllo visivo e meccanico dello strumento chirurgico nuovo.</li>
<li>Lo sporco visibile deve essere rimosso il prima possibile per evitare che i residui si secchino.</li>
<li>Evitare lunghi tempi di attesa prima della pulizia e disinfezione dello strumento.</li>
</ul>
<p><strong>Pulizia preliminare manuale:</strong></p>
<ul>
<li>Inizialmente deve essere lavato a mano con sapone neutro.</li>
<li>In sala operatoria, lo sporco più evidente deve essere rimosso immediatamente per evitare incrostazioni che potrebbero causare corrosione.</li>
<li>È essenziale evitare lunghi tempi di attesa prima della rielaborazione (<1h).</li>
<li>La pulizia a secco è preferibile, poiché i dispositivi medici possono corrodersi se immersi a lungo nelle soluzioni.</li>
<li>Se la pulizia a secco è insufficiente, è necessario lavarli con acqua fredda (< 40°C), comprese cavità, scanalature e fori difficili da raggiungere, che devono essere lavati con acqua a pressione. Evitare di lasciare zone non lavate. È possibile utilizzare una spazzola in plastica con setole morbide.</li>
<li>Asciugare accuratamente con un panno assorbente che non lasci residui o con aria compressa.</li>
</ul>
<p><strong>Pulizia e disinfezione:</strong></p>
<ul>
<li>Immergere gli strumenti in una soluzione di acqua distillata con un disinfettante adeguato in un bagno a ultrasuoni o in una vasca.</li>
<li>Seguire le istruzioni del produttore del disinfettante per selezionare il programma di lavaggio, la temperatura e la durata.</li>
<li>Pulire gli strumenti con articolazioni mobili in posizione aperta o muovendo le articolazioni per evitare "zone d’ombra". Seguire le istruzioni del produttore per smontare lo strumento, se necessario.</li>
<li>Gli strumenti devono essere posizionati con una distanza minima tra loro nel contenitore di pulizia, evitando sovrapposizioni per prevenire danni causati da urti.</li>
<li>Alla fine del programma di disinfezione, sciacquare abbondantemente gli strumenti con acqua fredda distillata, insistendo nelle cavità, scanalature e fori difficili da raggiungere, preferibilmente con acqua a pressione.</li>
<li>Asciugare accuratamente con un panno assorbente che non lasci residui o con aria compressa.</li>
</ul>
<p><strong>Lubrificazione:</strong></p>
<ul>
<li>Utilizzare il Sterilit Protector Instrumental (rif. 13.859.1 e 13.859.2) per proteggere gli strumenti.</li>
<li>Fissare il tubo di plastica bianco fornito con lo spray e applicare l'olio spray direttamente sulla zona dell’articolazione o nelle aree di difficile accesso.</li>
<li>Aprire e chiudere lo strumento più volte per distribuire uniformemente l’olio ed eliminare l’eccesso con un panno senza pelucchi. Quindi procedere alla sterilizzazione dello strumento, poiché il film d’olio è permeabile al vapore. Funzionerà come lubrificante e anticorrosivo senza lasciare macchie sugli strumenti.</li>
</ul>
<p><strong>Sterilizzazione:</strong></p>
<ul>
<li>Sterilizzare gli strumenti tenendo conto delle normative nazionali vigenti.</li>
<li>La sterilizzazione deve essere effettuata in un’apposita confezione per la sterilizzazione.</li>
</ul>
</div></div></div>https://herbitas.com/media/catalog/product/1/3/13.004.9.jpg7.61instock8.457.61100.84Herbitas000https://herbitas.com/media/catalog/product/1/3/13.004.9.jpg/Strumenti Chirurgici /Lame Per Bisturi E Manici /Black Edition/Strumenti Chirurgici /INSTRUMENTAL HERBITAS2025-03-17T10:05:32+0000shop14