Fresa Diamantata 880 di Busch

Solo %1 rimasto/i
SKU
-

Fresa Diamantata 880 di Busch - Progettata per lavorare sulla superficie dell’unghia e della pelle con granulometria media.

VELOCITÀ MAX.: 85.000 rpm.

DIAMETRO NOMINALE: 1,4 mm, 1,8 mm, 2,7 mm, a seconda del modello.

FORMA: Conica con punta arrotondata.

TAGLIO: Preciso, adattabile a superfici curve e piane.



Dal 11,62 €
Description

 

FRESA DIAMANTATA 880 DI BUSCH

La Fresa Diamantata 880 è uno strumento podologico progettato per levigare e correggere unghie e callosità. Realizzata in materiale diamantato, garantisce precisione e durata. Disponibile in diverse forme e dimensioni (diametri nominali: 1,4 mm, 1,8 mm e 2,7 mm), si adatta a varie esigenze podologiche.

 

INDICAZIONI D'USO DELLA FRESA PODOLOGICA:

  • Levigatura di unghie e callosità.
  • Correzioni di acrilico e gel.
  • Versatile per superfici dure e delicate, garantendo una finitura professionale.
     

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • MATERIALE: Diamantato.
  • VELOCITÀ MAX: 85.000 giri/min.
  • GRANULOMETRIA: Media.
  • DIAMETRO DEL GRANO: 90-125 μm.
  • DIAMETRO NOMINALE:
  • 14.212.1: 1,4 mm.
  • 14.212.2: 1,8 mm.
  • 14.212.3: 2,7 mm.
  • FORMA: Conica con punta arrotondata.
  • TAGLIO: Preciso, adattabile a superfici curve e piane.

 

PULIZIA E CURA

- Per garantire una lunga durata e prestazioni ottimali delle frese diamantate podologiche, è essenziale seguire un rigoroso protocollo di pulizia, disinfezione, sterilizzazione e cura post-uso. Di seguito è descritto il processo completo:

1. Preparazione prima della pulizia:

  • Rimuovere tutti i residui visibili dalla fresa dopo l'uso. Questo include particelle di pelle, unghie o altri detriti.
  • Utilizzare una spazzola con setole morbide e non metalliche per evitare di danneggiare la superficie diamantata.
  • Si consiglia di lavorare in un ambiente pulito e ben ventilato.

2. Pulizia:

  • Metodo manuale:
  • Lavare la fresa sotto acqua corrente tiepida (35-40 °C) utilizzando un detergente adatto per strumenti medici.
  • Utilizzare una spazzola a setole morbide per pulire a fondo le scanalature ed evitare accumuli.
  • Metodo a ultrasuoni:
  • Immergere la fresa in un bagno a ultrasuoni con una soluzione detergente specifica per strumenti medici per 5-10 minuti.
  • Assicurarsi che l'apparecchiatura a ultrasuoni sia calibrata e in buone condizioni.

In entrambi i metodi, assicurarsi di risciacquare completamente il detergente per evitare residui chimici.

3. Disinfezione:

  • Immergere le frese in una soluzione disinfettante compatibile con strumenti diamantati.
  • Il tempo di immersione deve seguire le raccomandazioni del produttore del disinfettante.
  • Indossare guanti durante questo processo per evitare contaminazioni incrociate.

4. Sterilizzazione:

  • Sterilizzare le frese utilizzando un autoclave a vapore.
  • Impostare l'autoclave a una temperatura di 134 °C per almeno 15 minuti.
  • Verificare periodicamente l'efficienza dell'autoclave con test di controllo biologico.
  • Evitare metodi di sterilizzazione chimica che potrebbero danneggiare il rivestimento diamantato.

5. Asciugatura:

  • Dopo la sterilizzazione, assicurarsi che le frese siano completamente asciutte prima di riporle.
  • Utilizzare un panno in microfibra pulito per rimuovere eventuali residui di umidità o lasciarle asciugare all'aria in un ambiente sterile.

6. Ispezione finale:

  • Ispezionare visivamente ogni fresa per assicurarsi che non presenti segni di usura, danni o accumuli di residui.
  • Smaltire quelle che mostrano segni di deterioramento, poiché potrebbero compromettere i risultati del trattamento.

7. Conservazione:

  • Riporre le frese in un contenitore sterile, preferibilmente con scomparti individuali per evitare il contatto tra gli strumenti.
  • Conservare in un luogo pulito, asciutto e protetto dalla luce solare diretta. Evitare ambienti umidi che potrebbero favorire la corrosione.

Questo protocollo garantisce che le frese mantengano la loro funzionalità, garantendo la sicurezza del paziente e l'igiene degli strumenti medici. Se hai ulteriori domande, non esitare a contattarmi.

 
CONSERVAZIONE:

  • Proteggere dalla luce solare diretta.
  • Conservare in un ambiente pulito e asciutto.
¿Necesitas ayuda?